Device

Smartwatch Migliori: la classifica dei 5 migliori smartwatch per lo sport

sportwatch

Stai cercando uno smartwatch che possa aiutarti a migliorare le tue performance in allenamento? Scegli uno degli SportWatch migliori tra i 5 modelli che abbiamo selezionato per te.

Ma prima, dai un’occhiata a quali sono le caratteristiche fondamentali di un buon smartwatch per lo sport che ti permetterà di effettuare un acquisto consapevole ed in linea con le tue esigenze.

Come scegliere gli sportwatch migliori: le caratteristiche

La scelta è davvero vasta ed alcuni modelli sembrano molto simili l’uno all’altro.

Oltre all’estetica, ciò a cui devi prestare attenzione nel selezionare gli sportwatch migliori per te sono le caratteristiche e funzionalità di ogni prodotto.

Molto dipende, infatti, dal tipo di sport che svolgi. Qual è l’esercizio che pratichi più spesso? Ricorda, quindi, di verificare quali e quante attività possono essere monitorate con quello specifico modello.

Ad esempio, se sei un corridore potresti aver bisogno, oltre che di un GPS, anche di un cardiofrequenzimetro mentre se sei un ciclista probabilmente avrai bisogno di sapere anche a quale velocità hai percorso un determinato tratto.

Altro aspetto fondamentale è la resistenza dei materiali. Uno sportwatch non può essere un prodotto troppo delicato perché potrebbe subire urti, stare a contatto con il sudore o la pioggia e, per i nuotatori, deve essere impermeabile. A tal proposito, se fai immersioni verifica fino a quanti metri di profondità può resistere.

La durata della batteria è il tasto dolente di chi già utilizza quotidianamente uno smartwatch. In realtà, i modelli più recenti e realizzati appositamente per gli sportivi, possiedono batterie altamente performanti e quindi di lunga durata e con ricarica rapida.

sportwatch migliori

La classifica dei migliori smartwatch per lo sport

Eccoci finalmente alla classifica dei 5 sportwatch migliori per l’allenamento e per il monitoraggio delle condizioni fisiche, sia nei momenti di attività che a riposo.

Di seguito troverai caratteristiche, funzionalità principali e prezzi di ogni modello, per poter scegliere lo smartwatch più adatto a te e al tipo di allenamento che segui.

  1. Suunto 9 Peak

Al primo posto della classifica degli sportwatch migliori non poteva che esserci lo smartwatch Suunto, brand finlandese di fascia alta attivo da più di 85 anni nel settore.

Questo sportwatch unisex, sottile e leggero grazie a materiali hi-tech come il titanio e il cristallo zaffiro, ha un display touch ad alta risoluzione ed è dotato di GPS con navigazione avanzata.

La batteria dura fino a 170 ore in modalità tour e 25 ore utilizzando il GPS. Il vantaggio di questo tipo di batteria è che può essere ricaricata in un’ora soltanto. Inoltre può ricevere chiamate, SMS ed email dal tuo smartphone

Puoi scegliere tra 80 modalità di sport dall’alta quota alle immersioni ma non cambia nulla, il Suunto 9 Peak ti consentirà di mantenere un equilibrio perfetto tra allenamento e riposo. È dotato di altimetro, barometro, cardiofrequenzimetro e può rilevare il livello di ossigeno nel sangue, utile anche per monitorare la qualità del sonno.

Con il Ghost Runner puoi gareggiare contro un avversario virtuale per trovare una motivazione in più e dare sempre il massimo.

Prezzo: 770,54€

Scopri di più > 

  1. Apple Watch Series 7

Disponibile in più colori e in due diverse misure (41mm e 45mm), l’Apple Watch Series 7 è caratterizzato da un notevole aumento delle dimensioni del display, migliorato rispetto alla versione precedente anche riguardo alla luminosità.

Questo consente l’utilizzo di una tastiera QWERTY direttamente sullo schermo del prodotto Apple che si guadagna di diritto il secondo posto nella classifica degli sportwatch migliori.

L’autonomia della batteria è di 18 ore, ma il tempo di ricarica è diminuito di un terzo rispetto al Series 6.

Riguardo alle funzionalità dedicate allo sport, è stata introdotta l’auto-pause, che mette in pausa l’allenamento quando ci si ferma ad esempio ad un semaforo. L’altra novità è l’App Mindfulness, dedicata al benessere e agli allenamenti di Tai Chi e Pilates, oltre a monitorare durata e qualità del sonno.

Novità anche sul fronte sicurezza, con l’aggiornamento dell’algoritmo di rilevamento cadute, sempre più preciso e capace di riconoscere un impatto.

Prezzo: 480,66€ per 41mm; 513,96€ per 45mm

Scopri di più su colori e dimensioni disponibili >

  1. Fitbit Versa 3

Disponibile sia in Nero che in Oro, il Fitbit Versa 3 rientra a pieno titolo nella classifica degli sportwatch migliori.

Con una durata della batteria che può arrivare anche a 6 giorni, puoi dimenticarti lo smartphone a casa e allenarti all’aperto grazie al GPS integrato. Con l’App Fitbit, potrai vedere il percorso che hai seguito corredato da una mappa di intensità dell’esercizio.

Tieni sotto controllo il tuo stato di salute grazie al monitoraggio continuo del battito cardiaco e del ritmo e qualità del sonno.

Segui i tuoi progressi, raggiungi i tuoi obiettivi e partecipa alle sfide Social con Fitbit per ritrovare la carica.

Prezzo: 232,31€, disponibile in Nero e Oro.

Scopri di più su Fitbit Versa 3 NERO >

Scopri di più su Fitbit Versa 3 ORO >

  1. Samsung Galaxy Watch4 Classic

Al quarto posto tra gli sportwatch migliori c’è un prodotto Samsung perfetto per accompagnare gli sportivi durante gli allenamenti e monitorare attentamente il proprio stato di salute.

Infatti, grazie ai sensori in grado di registrare dati biometrici come il battito cardiaco e la pressione sanguigna, è semplice monitorare i propri valori e verificare il raggiungimento degli obiettivi di allenamento direttamente sul display.

Disponibile in due differenti formati (42mm e 46mm) e due diverse dimensioni dello schermo (1,2” e 1,4”) il display di tipo AMOLED offre buone prestazioni in fatto di luminosità.

È resistente all’acqua fino ad una profondità di 1,5mt ed è quindi adatto ai nuotatori (ma non per le immersioni) e non ci sarà bisogno di toglierlo in caso di pioggia o durante la doccia.

Il peso è piuttosto contenuto, nonostante sia realizzato in acciaio inossidabile che lo rende resistente all’usura e agli urti.

Il Samsung Galaxy Watch4 Classic offre anche la possibilità di monitorare 90 diversi esercizi, oltre ad avere il GPS integrato per registrare i percorsi durante l’allenamento.

Prezzo: da 304,70€ a 398,17€

Scopri di più su colori e dimensioni disponibili >

  1. Fitbit Sense

Un altro prodotto Fitbit rientra nella top 5 degli sportwatch migliori e si distingue dalla concorrenza per la presenza di un sensore dedicato al rilevamento della temperatura della pelle durante la notte.

La gamma di misurazioni biometriche che può effettuare è davvero importante. Si va dalla frequenza respiratoria alle fasi del sonno, dal ciclo mestruale alla misurazione dell’ossigeno.

Può monitorare più di 20 attività sportive e supporta i pagamenti contactless tramite Fitbit Pay, oltre a Google Assistant e Amazon Alexa.

Leggero e dal design compatto, è disponibile nel colore Bianco e Nero.

Prezzo: da 336,96€ a 446,87€

Scopri di più su Fitbit Sense BIANCO >

Scopri di più su Fitbit Sense NERO >

Dai un’occhiata alla categoria di prodotti Wearable su Galagross.it!

SCOPRI LA NOSTRA SELEZIONE

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *