Acquistare un nuovo pc fisso o un nuovo notebook non è mai semplice. Bisogna districarsi fra centinaia di modelli, nomi, linee e soprattutto fra diversi marchi. Qual è la marca migliore per il mio nuovo notebook? Esiste veramente un brand migliore degli altri? Che differenza c’è fra Dell e Lenovo? o Fra Asus e HP? In questo primo capitolo andremo a fare chiarezza su tre brand storici che hanno segnato e continuano a segnare il mercato dei personal computer.
Marche di computer: DELL
Uno dei brand più importanti quando si parla di marche di computer è ormai, anche in Italia, il brand DELL. Dell è una multinazionale con base a Round Rock in Texas che produce principalmente Notebook, Workstation, PC Fissi, monitor e con il marchio DellEmc, che ha incorporato a seguito della fusione con EMC Corporation, anche soluzioni server, storage e soluzioni per datacenter. L’idea di Michael Dell è stata fin dall’inizio produrre pc sulle necessità dei clienti e questa mentalità rimane ancora oggi nella maggior parte dei prodotti Dell. Questa filosofia è ancora visibile nella maggioranza dei prodotti di Dell. I notebook Dell sono parametrizzati sulle richieste dei clienti nonostante siano ormai sempre disponibili sul mercato.
DELL propone varie linee di prodotto. Dalle più economiche per un uso entry level fino alle workstation professionali e alle linee top di gamma.
Le linee di notebook proposti da DELL sono:
- Latitude , da sempre il notebook dell con la linea più leggera e versatile e più economica
- Vostro, il pc portatile pensato per la piccola impresa.
- Inspiron, il notebook professionale, ideale per qualsiasi tipo di business e qualsiasi tipo di reparto.
- XPS, prima di arrivare alle workstation sono il top di gamma di Dell. Troviamo il massimo della qualità in fatto di materiali e componenti.
- Precision, è la linea di workstation di Dell. Pensate per l’utilizzo intensivo di software di progettazione, calcolo e molto altro
- Alienware è invece il brand di Dell per quanto riguarda i prodotti dedicati al gaming.
Oltre ai notebook l’offerta di DELL è molto interessante anche per quanto riguarda i pc fissi che anche in questo caso vanno dalla più classica delle postazioni da ufficio fino a potenti workstation, le linee di produzione si dividono in:
- Desktop Vostro, la linea più economica (ma non meno qualitativa) di DELL , ideale per piccole imprese o utenti singoli
- Optiplex, il pc pensato per qualsiasi tipo di postazione, prodotto in vari formati, per qualsiasi tipo di settore o utilizzo. Lo abbiamo visto in qualsiasi ufficio, dall’azienda all’ente pubblico passando per il professionista.
- Workstation Precision la potenza fatta computer, una linea di workstation in configurazione sia tower che rack, pensata per i compiti più difficili, dal calcolo alla progettazione fino alla modellazione 3D.
- Desktop da Gaming Alienware gli alleati ideali per intense sessioni di gioco a qualsiasi livello.
Oltre a pc desktop e notebook troviamo ovviamente molti accessori come hub di connessione, monitor di vario tipo e molti altri accessori.
Su Galagross.com trovi tutti prodotti Dell presenti in distribuzione e soprattutto hai la garanzia di affidarti ad un partner certificato.
Marche di computer : Lenovo
Lenovo è una multinazionale cinese leader nel settore dell’informatica e dei software di gestione IT.
E’ presente in oltre 60 paesi e la sua crescita degli ultimi anni ha determinato la sua completa affermazione come uno dei principali attori di mercato.I principali prodotti di cui si compone l’offerta Lenovo sono pc portatili, computer all in one, workstation, schermi LCD e CRT, computer da gaming, visori per realtà aumentata, visori per realtà mista.
Oggi gran parte della domanda IT, fra le marche di computer presenti sul mercato italiano viene intercettata dall’offerta Lenovo che ha visto incrementare di oltre 5 volte il proprio volume d’affari nel mercato italiano negli ultimi 5 anni. Concentriamo la nostra attenzione sulla gamma di prodotti inclusi nella categoria notebook e pc fissi per fare una distinzione tra i principali prodotti di cui si compone l’offerta Lenovo.
Nella categoria notebook professionali troviamo la gamma ThinkPad che negli ultimi anni è diventata sinonimo di computer aziendale. Si tratta di notebook (in alcuni modelli anche nella versione 2 in 1) che assicurano produttività in qualsiasi ambiente di utilizzo e forniscono tutti gli strumenti necessari per lavorare al top. Processori e schede grafiche di ultima generazione, tecnologie touch screen sempre più avanzate, supporto per penna digitale e batteria di durata eccezionale sono solo alcune delle caratteristiche che distinguono questa gamma di pc. Di questa categoria fanno parte i Lenovo Yoga che non passano certo inosservati. Tale serie rappresenta la line-up di notebook 2 in 1 della compagnia. Abbiamo poi, sempre nella famiglia ThinkPad, i ThinkPad P che sono potenti workstation molto usate in ambito aziendale e i ThinkPad X che sono invece sottili e leggeri pc portatili molto gettonati anche in ambito universitario.
Per la categoria gaming abbiamo i Lenovo Legion, pc ad elevatissime prestazioni dotati di schede grafiche dedicate e CPU con overlocking. L’audio e le immagini contraddistinguono questa categoria di pc che oggi sono molto ricercate tra gli appassionati di giochi. Altra categoria sono i Lenovo ThinkBook, pc portatili molto potenti che si collocano a metà tra lavoro ed intrattenimento. Per ultimo, ma non per importanza, troviamo i Lenovo IdeaPad e per questa famiglia di pc è stato scelto di utilizzare hardware solitamente adatto a diversi tipi di incarichi.
Riassumendo le linee di prodotto per i notebook di Lenovo sono le seguenti:
- Lenovo V series: pc dall’ottimo compromesso fra prezzo e prestazioni
- Ideapad la linea di notebook sottili e leggeri ideali per chi ha bisogno di un pc molto semplice sono ideali per studiare o navigare., dal design innovativo.
- Thinkbook è il nome della linea di notebook pensata da Lenovo per chi ha esigenze di un prodotto più professionale in grado di garantire risultati nel tempo e un utilizzo continuato
- Thinkpad è l’iconica linea top di gamma di Lenovo, pc portatili pensati per le aziende e gli utilizzatori più difficili da accontentare. Anche le workstation portatili di Lenovo rientrano in questo brand.
- Yoga è la linea di ultrabook di Lenovo, si piegano interamente su loro stessi e presentano un display Touch Screen. Unendo le potenzialità di un notebook di alta fascia a quelle di un più flessibile tablet.
- Legion è la linea di prodotto da gaming dalle alte prestazioni e dai formati ideali e espressamente progettata per i videogiocatori più incalliti.
I pc fissi invece vengono racchiusi in queste linee:
- Lenovo V series : desktop in configurazione tower e all in one dall’eccellente rapporto qualità/prezzo
- Ideacentre: pc fissi e all in one ideali per la casa, il singolo utente.
- Thinkcentre: desktop in configurazione tower, small form factor (cioè molto piccoli) o addirittura nano e all in one ideali per ogni tipo di utilizzo dalla piccola impresa alle grandi organizzazioni
- Thinkstation: rappresenta la linea delle workstation di Lenovo
- Legion: anche in questo caso è il brand che rappresenta la linea destinata ai videogiocatori.
Sui notebook Lenovo troviamo quasi sempre installato il sistema operativo Windows 10
Scopri tutte le offerte dedicate a Lenovo sul nostro sito
Marche di computer : HP
Hewlett-Packard viene ufficialmente fondata il 1 Gennaio del 1939 da Bill Hewlett e David Packard, due studenti di ingegneria elettronica alla Stanford University. All’epoca due giovani ingegneri Hewlett e Packard affittarono un piccolo garage (il primo nella storia delle aziende nate in garage) e cominciarono a lavorare a piccoli progetti tecnici part time, con uno spirito imprenditoriale che non era molto comune per dei laureati in ingegneria. Il merito era del loro mentore e principale punto di riferimento in quei primi anni di attività. Erano entrambi allievi di Frederick “Fred” Terman, docente di Stanford, considerato assieme a William Shockeley uno dei padri della Silicon Valley.La prima sede è nell’ormai famoso garage al 367 di Addison Avenue a Palo Alto, diventato un’icona della storia hi-tech tanto da essere iscritto nel National Register of Historic Places.
Il primo prodotto realizzato è tutt’altro che high-tech, trattandosi di un oscillatore audio (HP 200) utilizzato per i test dagli ingegneri del suono della Walt Disney, uno dei primi grandi clienti della società. Molto è cambiato da allora, quando il fatturato era di soli 5.369 dollari e i dipendenti erano esclusivamente i due fondatori. Nel giro di dieci anni (1949) la società supera i 2 milioni di dollari di fatturato, contando 160 dipendenti. Un altro decennio (1959), e HP si trasforma in una società internazionale con uffici a Ginevra ed una farm in Germania (Boeblingen), il tutto accompagnato da un piano industriale di grande rilievo, forte dei 48 milioni di dollari di fatturato raggiunto e dei circa 2.400 addetti. Il tutto porta la società in borsa, 17 marzo 1961, e nel business degli apparatici medicali, acquisendo Sanborn Company. Nel 1966 arriva mentre il primo computer (HP 2116A), seguito 6 anni dopo dall’HP 3000, la prima calcolatrice.Passano gli anni e HP diventa un’azienda all’avanguardia tanto da contribuire a modellare la società americana, con più di 40 miliardi di dollari di fatturato e con oltre 100.000 dipendenti. Nel 2005 alla guida di HP entra Mark Hurd che dà vita alla nuova strategia business technology optimization (BTO), che porta la società a una cifra di 100 miliardi di fatturato nel 2007. Hurd si dimette a fine 2010 per le accuse di molestie verso una collaboratrice, e a inizio 2011 Margaret Whitman subentra nel ruolo di CEO e di presidente di HP. Sotto la nuova gestione la società teme di dover abbandonare il settore dei pc per concentrarsi su quello delle stampanti, ma l’operazione non viene mai attuata poiché svantaggiosa. Nel corso dello stesso anno HP diviene la prima azienda tecnologica a produrre computer portatili per unità vendute. Nel 2015 però, a causa di problemi interni, la società si divide e chiude, per poi riaprire in due aziende diverse: l’HP Inc. (che si occupa di stampanti e pc) e l’HP Enterprise, che fornisce invece servizi per data center e grandi imprese. Nello stesso anno l’azienda annuncia la collaborazione con Bang Olufsen per dare un audio perfetto ai propri pc. Fino ad oggi HP, pur avendo problemi interni è sempre riuscita ad venirne a capo, presentando prodotti eccellenti: una caratteristica ‘’specifica’’ che è merito dei due fondatori, che hanno creato questa azienda non solo allo scopo di fare soldi, ma per farla durare per sempre
Nel 2020 Il fatturato di Hp è sceso di circa l’1% a 15,3 miliardi di dollari nei tre mesi terminati il 31 ottobre, ha dichiarato in una nota l’azienda californiana. Ma gli analisti, in media, si aspettavano 14,7 miliardi di dollari, secondo i dati compilati da Bloomberg. Le vendite dei “sistemi personali” (che includono computer e stampanti) sono la gran parte del business, con un fatturato trimestrale di 10,4 miliardi di dollari, stabile anno su anno.
Hp ha riferito di aver venduto una cifra record di 19 milioni di Pc nel suo ultimo trimestre, oltre a più di stampanti consumer di quante ne abbia vendute dal 2015 a oggi.
Le vendite di stampanti Hp risentono della chiusura degli uffici, ma la domanda da parte dei consumatori che lavorano da casa è stata così alta che Hp è riuscita a distribuire 12 milioni di unità nello scorso trimestre, il dato più alto dalla separazione da Hewlett Packard Enterprise cinque anni fa. Complessivamente, dunque, i ricavi dalle vendite consumer sono aumentate del 24%, mentre le vendite alle aziende sono diminuite del 12%. I ricavi della stampa sono diminuiti del 3% a 4,8 miliardi di dollari. La società ha registrato un aumento del 21% nelle vendite di hardware consumer e un calo del 22% nelle entrate da hardware destinato al segmento business.
L’utile del terzo trimestre, escluse alcune voci, è stato di 62 centesimi per azione nel quarto trimestre fiscale, mentre gli analisti prevedevano 52 centesimi. L’utile rettificato nel trimestre in corso sarà compreso tra 64 centesimi e 70 centesimi per azione, ha affermato Hp; gli analisti, in media, stimano 54 centesimi.
Hp ha annunciato che aumenterà il suo dividendo trimestrale del 10% a 19,38 centesimi di dollaro.
Su Galagross trovi sempre prodotti hp in offerta