Ogni anno vengono distribuiti sul mercato moltissimi nuovi modelli di TV dotati delle tecnologie più all’avanguardia. I principali player sul mercato sono sempre alla ricerca di nuove tecnologie e producono TV con sistemi operativi costantemente aggiornati o pannelli all’avanguardia. Si pensi per esempio alla tecnologia Oled e Qled (fino a 5 anni fa i modelli più avanzati erano dotati di pannelli LED) o ai diversi sistemi operativi installati per rimanere al passo con le varie App disponibili sul mercato. Per questo è importante conoscere tutte queste informazioni per effettuare un acquisto consapevole e che rispetti a pieno esigenze e le aspettative dell’acquirente che cerca i migliori Smart Tv per calcio in streaming.
Principali Sistemi Operativi delle migliori Smart Tv per calcio in streaming
La tv ormai non è più soltanto un monitor con un sintonizzatore collegato. Da anni ormai le smart tv per calcio in streaming sono dei veri e propri computer. Dotati di microprocessore, scheda madre e soprattuto di sistema operativo. I principali produttori mondiali di televisioni producono una grande gamma di televisioni. Si distinguono per luminosità, grandezza, profondità del colore e molti altri aspetti.
Sono molto di meno invece i sistemi operativi che i produttori installano sui migliori Smart Tv per calcio in streaming per permettere di usufruire delle funzioni smart quindi navigare su internet, guardare contenuti in streaming, controllare la tv con lo smartphone e molto altro.
La velocità e la bontà di questi sistemi operativi condizionano notevolmente l’utilizzabilità della televisione sia per quanto riguarda la velocità sia per quanto riguarda le funzioni.
Come scegliere allora e soprattutto quali sono i principali sistemi operativi che troviamo sulle smart tv in commercio?
- Android TV , piattaforma basatu sul sistema operativo che troviamo anche sulla maggior parte degli smartphone, viene usato sulle smart tv da molti produttori, i più famosi sono Sony e Philips.
- webOS è invece il sistema operativo di casa LG.
- Tizen/Smart Hub sono i due sistemi operativi utilizzati sugli elettrodomestici e di conseguenza anche sui televisori da Samsung.
- MyHomeScreen è invece la piattaforma di smart tv che troviamo sui tv Panasonic.
Oltre a questi più famosi, nel resto del mercato troviamo anche piattaforme come Roku TV e SmartCast, piattaforme di brand come TCL e Vizio. Si tratta però di televisori non destinati al mercato Italiano.
Quali di questi è migliore? vale la pena cambiare modello di tv solo per il sistema operativo?
Molto dipende dal livello di implementazione, specie per quanto riguarda Android Tv. Sony ad esempio ha sviluppato molto la sua implementazione di Android TV portandolo ad un ottimo livello. Lo stesso si può dire per Philips, Sharp. D’altra parte però si paga lo scotto di un sistema operativo comune per cui meno stabile. Questo perchè non è progettato per un hardware in particolare ma si può adattare ai prodotti di diversi marchi.
Proprio per questo brand come Samsung ed Lg hanno sviluppato i loro sistemi proprietari. WebOS di lg dimostra infatti tutta la sua potenza e leggerezza proprio grazie alla piena integrazione con la parte hardware.
Stessa cosa per Tizen di Samsung, dove viene portato alla luce pienamente il concetto di HUB, ovvero l’intercomunicazione fra tutti i dispositivi di casa Samsung.
In definitiva quindi abbiamo Android Tv che garantisce la più grande compatibilità con tutte le app sul mercato ma anche una inferiore stabilità di funzionamento contro i sistemi operativi proprietari che offrono grande stabilità e comunque una buona quantità di app disponibili.
Verificate quindi che l’app che vi serve sia compatibile con il sistema operativo della smart tv per calcio in streaming.
App per vedere calcio sui migliori Smart Tv per calcio in streaming.
Non basta infatti accendere il televisore e scegliere un canale, o meglio non funziona più cosi. Se dovete vedere una particolare partita in streaming o seguire un evento sportivo in streaming avrete sicuramente bisogno di installare una app sul vostro televisore. E’ molto facile e intuitivo, si fa normalmente dal telecomando seguendo le informazioni sullo schermo. E’ infatti importante sapere che funziona più o meno come il vostro smartphone. Per usufruire di alcuni servizi, come ad esempio la visione di eventi sportivi, è necessario installare delle app e sottoscrivere degli abbonamenti. Andiamo a vedere quali sono le app più utilizzate e necessarie per la visione di partite di calcio o altri eventi sportivi.
- NowTV : è l’app ufficiale di Sky. Permette la visione della quasi totalità dei canali trasmessi dalla famosa piattaforma satellitare. Gli eventi che potrete vedere dipendono
esclusivamente dall’abbonamento che avete sottoscritto - DAZN : è l’app dell’emittente che porta lo stesso nome. E’ disponibile per ogni sistema operativo e permette di vedere gli eventi trasmessi in diretta o in differita da DAZN. Anche in questo caso
cosa potete vedere dipende dall’abbonamento sottoscritto - Eurosport Player: permette di vedere via streaming i canali satellitari Eurosport. In questo caso oltre al calcio è possibile vedere tutti gli altri eventi sportivi.
- TIMvision app dell’operatore telefonico TIM con la quale fornisce il servizio di streaming di partite grazie alla collaborazione con DAZN e NowTV. Anche per questa app quali e quante partite vedere dipende dal tipo di abbonamento sottoscritto
Queste sono solo alcune delle app che al momento sono disponibili sui maggiori store che consentono la visione di partite di calcio in streaming. Sono inoltre disponibili decide di altre app che permettono di accedere a servizi di streaming di numerosi campionati.
A questo punto non ti resta che collegare il tv alla rete internet e scaricare l’app che ti serve.
Fattori di scelta migliori Smart Tv per calcio in streaming
1. Dimensioni del televisore
Le dimensioni dello schermo, che si misurano in pollici, sono il primo elemento da considerare per l’acquisto di un televisore. Parlando da un punto di vista esclusivamente tecnico tra uno schermo grande e uno piccolo non ci sono grosse differenze qualitative. Difatti modelli più grandi hanno prezzi in proporzione più favorevoli, per questo, a parità di qualità, tra un Smart tv 55 Pollici e un Smart tv 65 Pollici, in genere è più conveniente scegliere il secondo. A modelli più voluminosi, spesso, corrisponde una riproduzione audio migliore poiché possono disporre di altoparlanti con una superficie più ampia. La scelta della dimensione dello schermo va fatta anche in base a diversi parametri, come la dimensione della parete sulla quale va installato e la distanza di cui si dispone del punto in cui lo schermo dista dalla persona che lo guarda. Questa distanza viene calcolata per il cosiddetto effetto cinema, ossia la copertura del campo visivo che si ha quando ci si trova a guardare lo schermo all’interno di un cinema.
2. Tecnologia dello schermo migliori Smart Tv per calcio in streaming
- Tv LCD
LCD: Acronimo di Liquid Crystal Display (cristalli liquidi), è il modello di schermo più comune ed è presente sui televisori, sui monitor per computer, sui portatili, in alcuni orologi, nei cellulari e nei forni a microonde. Gli schermi LCD sono stati il primo tipo di monitor sottile, con una buona qualità dell’immagine. Sono dispositivi che non emettono luce propria, ma richiedono una fonte di retroilluminazione. Inizialmente tale retroilluminazione veniva garantita da lampade a fluorescenza (neon), che con il tempo sono state sostituite dai LED, che illuminano il pannello LCD grazie ad un diffusore: sono così nati i cosiddetti TV LED - Tv LED
LED: Acronimo di Light Emitting Diode, è uguale ad un LCD, con un diverso tipo di retroilluminazione (Light Emitting Diodes). I TV Led offrono rispetto agli LCD: minor consumo energetico, assenza di mercurio e quindi eco-sostenibilità maggiore, un contrasto più elevato con un nero più nero, una gamma di colori più ampia e una migliore estetica con schermi più sottili. I TV LED quindi, non sono altro che TV LCD, per alcuni aspetti migliorati - Tv OLED
I pannelli OLED sono composti di diodi LED di tipo organico (Oled sta per Organic Light Emitting Diode) in grado di emettere luce propria, senza la necessità di un pannello di retroilluminazione: di fatti tutti i colori delle immagini (RGB) e i punti bianchi vengono gestiti dai LED organici pixel per pixel. Il primo vantaggio è sotto gli occhi di tutti: quando un pixel OLED è spento il nero è davvero “nero”, visto che dietro non c’è nessun pannello di luce da filtrare. I miglioramenti tecnologici sono ancora più evidenti nei TV OLED dove la retroilluminazione si ottiene facendo passare una corrente elettrica attraverso una pellicola emissiva ed elettroluminescente. La resa cromatica è altissima, il contrasto è migliore e gli schermi sono flessibili e sottilissimi. - Tv QLED
I pannelli QLED sono molto simili ai pannelli LCD (QLED sta per Quantum dot led) venduti finora, ma con una sostanziale differenza: il pannello di retroilluminazione è composto da tanti LED a punti quantici (Quantum Dot). Questa tecnologia permette di ottenere una gamma di colori più ampia degli OLED e una luminosità molto elevata (anche il doppio degli OLED), senza snaturare troppo il contrasto e il livello del nero (su alcuni modelli di fascia alta è quasi ai livelli degli OLED).
3. Definizione e qualità immagine dei migliori Smart Tv per calcio in streaming
Analizzati le tecnologie che supportano i migliori Smart Tv per calcio in streaming e le loro differenze, un altro aspetto molto importante da considerare è la risoluzione e la qualità dell’immagine. Per poter scegliere lo schermo adatto a noi ecco tutte le indicazioni utili
- HD
Le televisioni in HD si trovano in due risoluzioni: le TV HD Ready e le TV Full HD. Le prime hanno una risoluzione 1280 x 720 pixel e non permettono di godere a pieno dei contenuti mentre le Full HD hanno una risoluzione 1920 x 1080 pixel e offrono prestazioni migliori nella riproduzione dei contenuti. - Ultra HD
Ormai quasi tutti i televisori son Ultra HD. Con una risoluzione di 3840 x 2160 Pixel, questi televisori ad alta definizione esprimono tutto il loro potenziale soprattutto se collegati ad apparecchi in grado di trasmettere immagini ad alta definizione (lettori bluray, decoder satellitari HD, console di ultima generazione, …. ) tutte sorgenti “ad alta definizione”. La distanza ottimale per percepire al meglio i dettagli visualizzabili su un televisore Ultra-HD è minore rispetto alla distanza a cui siamo stati abituati a tenere la tv. - Ultra HD 8K
Per risoluzione 8K si intendono pannelli con 7680×4320 pixel per un totale di oltre 33 milioni di pixel a schermo. Si tratta come sempre di moltiplicare per quattro la già altissima definizione 4K. Il vantaggio di avere immagini così definite influisce direttamente sulla percezione dell’utente che ottiene una nuova esperienza visiva
Frequenza di aggiornamento migliori Smart Tv per calcio in streaming
O Refresh Rate è il termine tecnico con il quale si indica la frequenza di aggiornamento delle immagini su schermo. In sintesi, è la misura di quante volte al secondo la tv ridisegna l’immagine sul display; viene espresso in Hz e i suoi valori standard sono di 50 Hz, 100 Hz e 200 Hz ( che diventano 60 Hz, 120 Hz, 240 Hz nel mercato nordamericano ).
HDR
Per qualcuno si tratta di una delle più grandi innovazioni dopo l’introduzione dell’alta definizione. La tecnologia HDR (High Dynamic Range) consente di avere su schermo tutte quelle sfumature di ombre, luci e colori che normalmente i televisori non riescono a farci vedere. Questo è molto importante anche su uno Smart Tv per calcio in streaming
Considerate che una fonte video HDR fornisce un range cromatico a 10 bit, ovvero dell’ordine del miliardo di tonalità diverse, in grado di ricoprire tra il 54% ed il 76% dei colori presenti in natura. L’HDR difatti ha l’intento portare su schermo un’esperienza simile a quella percepita dai sensori dell’occhio umano.
La nostra top 5
Smart TV LG 55″ Nanocell 4K 55NANO803NA colore Nero
Smart TV LG 43″ Led 4K 43UN74003 colore Nero
Televisore Smart Tv Samsung 32 Pollici Led HD WIFI integrato Nero
Smart TV Samsung 75 Pollici Qled QE75Q60TAU colore Nero
LG Smart TV 55 Pollici 4K Nanocell 55NANO813NA colore Nero