Console o PC quale scegliere?
Dalla fine degli anni Settanta e, in modo più massiccio dalla seconda metà degli anni Ottanta, i videogiochi sono stati una delle passioni più amate e praticate al mondo.
Il loro target ha sempre spaziato moltissimo, anche perché l’offerta dei videogame è andata via via sempre più differenziandosi.
Ad oggi si tratta di un fenomeno planetario ed estremamente stratificato: dai gamer occasionali al professionismo vero e proprio per cui si arrivano a guadagnare centinaia di migliaia di dollari (o euro) l’anno.
Non sono stati solo i videogiochi a cambiare nel tempo ma ovviamente anche i device con cui si gioca.
Che si tratti di PC o di console i livelli prestazionali sono diventati altissimi.
Meglio armarsi di un po’ di pazienza e cercare di capire cosa sia meglio scegliere per giocare al meglio, ognuno in base alle proprie esigenze.
Meglio il PC da gaming o la console per giocare?
Se c’è una domanda che i gamer, soprattutto alle prime armi, non smettono mai di porsi è proprio questa. Oggi parleremo in particolare dello “scontro” tra pc e PlayStation 5, ultimo gioiello di casa Sony.
La scelta tra l’uno e l’altro non è semplice e sono infatti diversi i fattori che vanno tenuti in considerazione e che andremo a trattare in questo articolo.
Le caratteristiche e i vantaggi di una console come PS5
L’ultima arrivata nel mondo del gaming Sony punta, come sempre, a consolidare il successo raggiunto con la precedente console.
La PS4 è stata senza ombra di dubbio un grande successo e una console apprezzatissima quindi il compito che spetta al nuovo modello non è affatto facile.
Con una linea e un design a dir poco futuristici e un concentrato di tecnologia decisamente di alto livello, PS5 è una console “importante”.
È disponibile in versione con lettore Blu-ray oppure Digital Edition e la differenza tra le due è evidente.
Nella prima versione, quella dotata di lettore, è possibile avviare i giochi come abbiamo sempre fatto (inserendo il disco “fisico” e attendendo l’avvio).
Nella versione digitale invece possiamo avviare solo i giochi acquistati precedentemente e scaricati dal PlayStation Store.
I prezzi tra i due modelli variano parecchio e c’è un risparmio di ben 100€ se si acquista la versione che non prevede il lettore ottico.
A livello di giochi, come sempre, le esclusive Sony sono numerose e promettenti (basti pensare a God of War e non solo) ma, come spesso è accaduto in questi ultimi anni, molti dei giochi che si trovano su PS5 sono disponibili anche su altre piattaforme.
Va però detto che con PS5 viene data inevitabilmente ancora più importanza all’acquisto digitale dei giochi e degli abbonamenti alle piattaforme come PlayStation Now.
Come tutte le console di gioco il limite risiede nell’espandibilità: è infatti possibile cambiare solo l’SSD interno per aumentare lo spazio da dedicare ai giochi.
Riassumendo quali sono i vantaggi di una console come PS5?
- Puoi trovare molti giochi in esclusiva. Se sei un amante delle ultime uscite quindi non potrai farne a meno.
- Esteticamente è una bomba! Se per te, come per molti, questi dispositivi sono anche dei veri e propri pezzi di arredamento, non potrai rinunciare ad averne una.
- L’hype prima di una nuova uscita. Ora è il momento della PS5, prima è stato quello della PS4 e un giorno non troppo lontano sarà quello di PS6. Eppure l’emozione è sempre un po’ come la prima volta.
Le caratteristiche e i vantaggi di un PC da gaming
Va subito detto: se ti piace “smanettare” con la tecnologia questa è la soluzione che fa per te.
Procurati un qualunque PC desktop classico, monta una buona scheda video (che abbia un processore di livello e almeno 12 GB di RAM) e ottieni subito un bel PC da gaming.
Rispetto agli anni passati il pc ha conquistato sempre più giocatori e ciò è stato possibile anche grazie all’evoluzione continua di alcune categorie di giocatori come gli sparatutto in prima persona: la combo mouse e tastiera può fare infatti la differenza in alcune circostanze.
Ovviamente se non ti piace questa modalità di gioco puoi sempre collegare un controller al tuo computer e questo lo consigliamo se si deve giocare a quei videogame nati proprio per le console oppure per quelli che hanno bisogno di un controllo più rapido e veloce.
Quali sono allora i vantaggi principali di un pc da gaming?
- A differenza delle console, che tendono a invecchiare, i PC possono essere aggiornati senza problemi.
- Puoi crearli da solo in base alle tue esigenze ma soprattutto in base al tuo budget. Quindi potresti arrivare a ottime prestazioni ad un prezzo tutto sommato contenuto.
- Su PC puoi trovare molte piattaforme (assolutamente legali) da cui scaricare giochi spesso con forti sconti. A volte basta saper aspettare, ma a questo servono le liste dei desideri.
Per concludere: c’è un reale vincitore tra PS5 e PC?
Assolutamente no! Tutto dipende sempre dalle nostre aspettative e dai nostri gusti ma anche da quello che cerchiamo in un gioco o, più in larga scala, che vogliamo trovare nella tecnologia.
Il nostro consiglio è quello di seguire le proprie aspirazioni e la propria natura ma soprattutto quello di divertirsi sempre, tanto!
Visita la sezione gaming di Galagross.
Ti aspettano tante soluzioni per giocare al meglio le tue partite e già che ci sei dai un’occhiata anche alle sedie da gamer che abbiamo pensato per te, così puoi stare il più comodo possibile.