All’interno di quest’articolo vedremo come scegliere il case del PC. Iniziamo!
La maggior parte di noi, quando si tratta di PC, pensa di andare in un negozio (o ancora meglio in uno shop online), acquistarne uno, collegarlo alla corrente e iniziare a utilizzarlo.
Ma c’è una gran numero di persone che il proprio PC lo assembla da sé.
Questo avviene per una serie di motivi: esigenze particolari, tendenze nerd, amore per la customizzazione, migliore rapporto qualità prezzo ecc.
Chiunque abbia utilizzato un PC sa benissimo che, quando non parliamo di laptop, esso è composto da parti differenti. Tra queste, una che ricopre grande importanza è sicuramente il case.
Che cos’è un case e perché è importante saper scegliere quello giusto
Il case non è altro che il corpo esterno di un PC e contiene fondamentalmente componenti hardware e le varie periferiche. Vuoi una lista più completa? Eccola qui.
In un case possiamo trovare:
- Scheda madre
- Processore o CPU
- RAM (Random Access Memory)
- Disco rigido
- Scheda grafica GPU
- Alimentatore
Ovviamente, quando assembli un PC, scegli la componentistica in base alle tue specifiche esigenze.
Un gamer e un lavoratore da remoto non hanno gli stessi bisogni, anche se in fondo un PC potente e particolarmente “curato” è una benedizione per chiunque si sieda alla propria postazione!
Premesso questo, esattamente come tutto ciò che contiene, anche i case non sono tutti uguali.
Ma in cosa possono differenziarsi? E qual’è quello migliore per noi? Come detto precedentemente dipende dall’uso che faremo del PC, ma andiamo con ordine.
Anzi, mettiamoli in ordine… di grandezza. I case infatti esistono in diversi formati e ognuno di essi è adatto ad alcune esigenze piuttosto che ad altre.
Ora andremo a scoprirli insieme e, per ogni tipologia, ti consiglieremo i migliori tra quelli che puoi trovare sul nostro e-commerce.
Le varie tipologie di case e le nostre proposte per te
Mini-ITX
Il Mini-ITX è senz’altro la tipologia di case più piccola che puoi trovare sul mercato. Generalmente ha una forma cubica (ma può essere anche a parallelepipedo) e supporta esclusivamente le schede madri Mini-ITX, appunto.
Si tratta di un tipo di scheda della grandezza di 17×17 cm, quindi decisamente piccola e di basso consumo. Per questo motivo generalmente non ha bisogno di essere raffreddata da una ventola e per questo motivo il case Mini-ITX è di dimensioni così ridotte.
È una soluzione perfetta se desideri assemblare un PC che occupi poco spazio e hai bisogno di prestazioni “nella norma”. Un case come questo risulta esteticamente adatto a essere messo in un salotto senza che dia nell’occhio.
Questi case non sono molto diffusi, ma in commercio ne esistono diversi.
Per questo formato noi di Galagross ti consigliamo Sharkoon QB One.
Piccolo, leggero e con un rapporto qualità prezzo decisamente elevato. Le sue misure?
Lunghezza massima scheda grafica 31,5 cm, altezza massima raffreddamento della CPU 15,0 cm, lunghezza massima alimentatore 14,5 cm ,altezza massima radiatore inclusa la ventola 5,0 cm. Esteticamente ha uno stile molto minimal, elegante e che non dà assolutamente nell’occhio.
Mini Tower
I Mini Tower sono in grado di supportare sia schede madri ATX che micro ATX. Sono più diffusi dei Mini-ITX con cui hanno in comune sicuramente la dimensione ridotta e la praticità.
Generalmente questi case non prevedono numerosi slot, né per quanto riguarda gli hard disk né per quanto riguarda le ventole.
Li troviamo molto spesso posizionati orizzontalmente e sono la soluzione ideale per chi cerca una postazione PC poco ingombrante.
Anche questi case sono adatti soprattutto a chi desidera avere più spazio, piuttosto che prestazioni elevate.
Tuttavia per un utilizzo quotidiano “medio” sono una soluzione perfetta, anche perché hanno un costo decisamente accessibile.
Noi di Galagross ti consigliamo, tra le nostre diverse opzioni, Thermaltake Level 20 VT. Thermaltake è un brand decisamente valido e quotato quando si parla di case e non solo.
I suoi prodotti sono generalmente pensati e realizzati per mantenere basse le temperature dell’hardware, skill non da poco!
Thermaltake Level 20 VT, per esempio, massimizza il flusso d’aria con una ventola integrata da 200mm, permettendo un raffreddamento maggiore e costante.
Inoltre il suo design e i suoi materiali sono veramente notevoli: 4 frontali in vetro temperato, che rendono questo case prezioso e super contemporaneo. Bellissimo da vedere e altamente pratico da utilizzare.
Mid Tower
Quando parliamo di Middle Tower o Mid Tower parliamo dei modelli più comuni e diffusi tra i case.
Nella maggior parte dei casi, sono compatibili con schede madri ATX e MicroATX. Permettono inoltre il supporto per una doppia scheda video.
Questo significa che sono la soluzione ideale sia per un utente medio, senza eccessive pretese, sia per utenti che hanno bisogno di prestazioni più evolute.
Permettendo infatti un ottimo circolo dell’aria, sono ideali anche per i gamer.
Chiaramente a livello di dimensioni ci troviamo davanti a strumenti più ingombranti rispetto alle due tipologie precedenti, ma non certo di grandezze proibitive.
Basta un discreto spazio per accoglierli e formare una postazione più che confortevole.
Tra le opzioni che trovi sul nostro e-commerce ci sentiamo di consigliarti MSI MPG GUNGNIR 100. MSI (Micro-Star-International) è una delle aziende più amate dai gamer, compresi i professionisti. I suoi prodotti offrono un rapporto qualità prezzo notevole e anche sul design vanno forte.
Questo case prevede una paratia laterale in vetro temperato che permette di guardare dall’esterno il PC che avete assemblato. Supporta schede madri EATX e ATX e prevede Hub argb fino a 8 collegamenti.
Gli effetti di illuminazione sono veramente notevoli.
Supporta inoltre l’installazione di un dispositivo di raffreddamento CPU fino a 170 mm per garantire la massima compatibilità. Infine, lo spazio interno riesce a contenere l’installazione di una scheda grafica fino a 400 mm.
Niente da dire, un prodotto assolutamente notevole e visivamente originale.
Full Tower
I Full Tower sono le strutture più grandi tra i case e sono anche i modelli più costosi.
Viste le loro caratteristiche sono adatti soprattutto a chi opera nell’universo gaming.
Questo perché sono caratterizzati da molti slot per hard disk, schede video e RAM, quindi sono perfetti per pc ad alte prestazioni.
Sono inoltre anche adatti per il modding, ovvero tutto ciò che riguarda modifiche, soprattutto estetiche e customizzazioni di diversa natura. Insomma, è un prodotto per veri “smanettoni” e qui di spazio ce n’è per esprimere tutta la propria creatività in materia.
Tra i case in vendita sul nostro shop ti consigliamo ELITE SHARK CA300H di Sharkoon, disponibile sia in versione black che in versione white.
Una torre grande e robusta che mette a disposizione tantissimo spazio.
Questo prodotto è caratterizzato da un design impeccabile, un layout intelligente e un grandioso pannello frontale.
I pannelli laterali in vetro temperato garantiscono una visuale sui suoi interni.
Le ventole a LED RGB e i loro giochi di luce mostrano uno spettacolo assolutamente coinvolgente.
L’interno supporta schede video fino a 42,5 cm, alimentatori fino a 24 cm e impianti di raffreddamento della CPU alti fino a 16,5 cm.
È inoltre possibile installare fino a sette drive da 2,5“ o quattro da 3,5“. È uno strumento veramente eccezionale a un prezzo super concorrenziale.
Conclusione
Per concludere: non esistono tipologie di case migliori di altri, esiste il case perfetto per ognuno. Qualunque siano le tue esigenze, su Galagross troverai tantissime scelte.
Visita subito il nostro e-commerce e la sezione case a questo link.